LabRIEF: Un impegno ostinato per bambine e bambini
In questi mesi abbiamo avuto parecchie occasioni di ascoltare tanti di voi nel tentativo di comprendere a fondo quali sono le difficoltà maggiori che questo tempo ci impone di affrontare, ma anche quante risorse nuove sono entrate in circolo.
A partire da questo ascolto e con la volontà di rafforzare gli strumenti dell’accompagnamento è nato il documento che trovate in allegato, che vi preghiamo di leggere e diffondere fra i colleghi impegnati nell’implementazione di P.I.P.P.I. e non solo.
É una sorta di supplemento a Il Quaderno di PIPPI, che declina alla particolarità del tempo di pandemia, il senso del nostro lavoro, i dispositivi di P.I.P.P.I., il modo di fare équipe e cercare l’integrazione fra sistemi e servizi, ecc.
© Laboratorio di Ricerca e Intervento in Educazione Familiare
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova