
Il 23 febbraio 2021, dalle 9.30 alle 12.45, è previsto il Webinar di apertura dell'edizione 2021 del Corso per “Professionista esperto nella gestione degli strumenti per l’analisi multidimensionale del bisogno e per la progettazione degli interventi rivolti alle famiglie beneficiarie del Reddito di Cittadinanza”. Su Zoom e in diretta YouTube (https://www.youtube.com/channel/UCzgZ3Qn3N1ZAdFAgxPbHnig).
Il Webinar è rivolto ai case manager RdC iscritti al corso di alta formazione coordinato e gestito da LabRIEF e ai professionisti coinvolti nel programma P.I.P.P.I.
Il seminario intende presentare la cornice teorico-pratica che orienta il corso e più in generale l’agire dei servizi all’interno della implementazione delle Linee di indirizzo nazionali sull’intervento con bambini e famiglie in situazione di vulnerabilità. Si tratta di una cornice che fa perno sulla giustizia sociale, i diritti umani e i diritti dei bambini, entro la quale attuare azioni di sistema e pratiche operative per implementare la policy del RdC nella quotidianità dei servizi.
Il Webinar si articolerà attraverso un dialogo fra voci di esperti, ricercatori, artisti, formatori, operatori che condividono la mission della lotta alla povertà.
9.30-9.40 Saluti istituzionali, Egidio Robusto
9.40-10.10 Saluti istituzionali, Angelo Marano, Cristina Berliri, Adriana Ciampa, Gianmario Gazzi
10.10-10.40 Lectio magistralis, Cristiano Gori
10.40-11.40 Look down, intervista di Gaetano Balestra a Jago. Introduce Sara Colombini
11.45-12.15 Il framework degli strumenti relativi ai PaIS, Paola Milani
12.15-12.25 Le azioni formative di Banca Mondiale, Alessandra Marini
12.25-12.40 Conclusioni, Laura Cassio
Modera: Andrea Petrella
Qui sotto è possibile scaricare la brochure.