
Segnaliamo il documento
Senza confini. Come ridisegnare le cure per l’infanzia e l’adolescenza, integrando i servizi, promuovendo l’equità, diffondendo le eccellenze
prodotto dal Centro per la Salute del Bambino e dall'Associazione Culturale Pediatri.
“Senza confini si fonda sull’evidenza che investire nell’età evolutiva produce importanti ricadute su salute, educazione, equità, coesione sociale e sostenibilità ambientale sia a breve che a lungo termine. Un tale investimento costituisce oggi una necessità improrogabile, in particolare in un paese in crisi demografica come l’Italia".
Il documento, oltre a riportare una serie di dati e di riflessioni, propone la Casa della Salute come modello fondamentale di erogazione delle cure primarie, il rafforzamento strategico dei consultori familiari - da distribuire equamente su tutto il territorio nazionale – e la pediatria di famiglia, imperniata sulla pediatria di gruppo come soluzione da portare a sistema ovunque sia praticabile.
Il documento propone inoltre di rivedere la rete dei punti nascita, delle pediatrie ospedaliere e, tra gli altri, dei servizi di neuropsichiatria e di riabilitazione.
Il documento è scaricabile qui di seguito.